

L'UNESCO PUBBLICA UN NUOVO STRUMENTO DI ORIENTAMENTO
PER I RESPONSABILI POLITICI SULLA PREVENZIONE DELL'ESTREMI-
SMO VIOLENTO TRAMITE L'ISTRUZIONE
L'UNESCO ha pubblicato il suo nuovo strumento di orientamento, denominato
“Prevenire l'estremismo violento attraverso l'istruzione: una guida per i responsabili
politici”. La nuova pubblicazione aiuterà
i responsabili politici nei ministeri dell'i-
struzione a dare priorità, pianificare e
attuare azioni efficaci ai fini della preven-
zione dell'estremismo violento attraverso
l'istruzione e a fornire un contributo agli
sforzi di prevenzione nazionali.
GOOD NEWS AGENCY
ETIOPIA: LA CROCE ROSSA PORTA
IL FIENO NECESSARIO PER PREVE-
NIRE LA MORTE DEL BESTIAME
Il Comitato Internazionale della Croce
Rossa (CICR) e la Croce Rossa Etio-
pe (ERCS) stanno consegnando fieno
alle famiglie colpite dalla siccità e
costrette a spostarsi per le violen-
ze, allo scopo di prevenire la morte
dei capi di bestiame su cui fanno
affidamento le varie comunità locali.
Il fieno è stato consegnato a 1.820
famiglie forzate ad abbandonare la
propria casa a causa dei conflitti
nel distretto di Mieso, nell’Hararge
(Etiopia orientale). Le 43.000 balle
aiuteranno queste famiglie a sfama-
re il proprio bestiame nei periodi di
siccità. “L’arrivo del fieno sarà fon-
damentale per impedire la morte dei
capi di bestiame, da cui dipende la
sussistenza delle varie comunità”,
ha dichiarato Anwar Ahmed Wariyo
dell’Ufficio Pastorizia di Mieso. Ogni
fattore riceverà tre balle di fieno a
settimana, ogni due mesi. “Noi pro-
viamo ad agire su due livelli. Il pri-
mo, fornendo beni di prima necessità
a coloro che hanno dovuto lasciare
le proprie case, permettendo loro di
vivere dignitosamente con parenti e
amici. Il secondo livello, fornendo
agli agricoltori gli strumenti per ripri-
stinare il loro stile di vita, impedendo
quindi che cadano nella spirale della
povertà”, ha detto Andrea Minetti,
Economic Security Program Manager
della delegazione CICR in Etiopia.
LA DANIMARCA È IL 64° STATO
AD ADERIRE ALLA DICHIARA-
ZIONE DELLE SCUOLE SICURE
L’UNESCO elogia il Governo dane-
se per aver aderito alla Dichiarazio-
ne delle Scuole Sicure, un impegno
politico internazionale per proteg-
gere studenti, insegnanti, scuole e
università dagli attacchi in tempo di
conflitti armati. Adottando la Dichia-
razione delle Scuole Sicure, il 3 mag-
gio 2017, la Danimarca è diventata
il 64° Paese ad aver aderito a una
comunità di stati in continua crescita
impegnati a proteggere l’educazione
durante i conflitti armati. La Dichia-
razione delle Scuole Sicure è nata
grazie a una consultazione di Stati
guidata da Norvegia e Argentina te-
nutasi a Ginevra all’inizio del 2015. I
Paesi hanno potuto aderirvi a partire
dalla Conferenza di Oslo del 2015.
WE MEAN BUSINESS NEWSLET-
TER - BUONE NOTIZIE PER L’E-
NERGIA PULITA!
“I mercati etici sono lieti di annunciare il
passaggio a livello globale ai settori verdi",
questo è quello che è stato possibile veri-
ficare nell’ultima
Green Transition Score-
board
. Benvenuti alla newsletter di aprile
della coalizione
We Mean Business
, dove
portiamo alla luce i progressi principali
fatti nel passaggio a un’economia a basso
impatto ambientale e dove ci prepariamo
ad attivare le catene di approvvigionamen-
to per raggiungere gli obiettivi scientifici
preposti, primo fra tutti gli interventi di
trasformazione volti al taglio di 1 gigaton
di emissioni indirette (obiettivo 3) entro il
2030. La coalizione ha inoltre apprezzato
la chiarezza e la visione senza precedenti
fornite dalla relazione "Migliore energia,
maggiore prosperità" della Commissione
per le transizioni energetiche e l'ultima re-
lazione del WWF, Ceres, Calvert e CDP, che
descrive accuratamente i progressi com-
piuti dalle compagnie dei Fortune 500.
segue >>71 good news agency