58
ROTARY
aprile 2013
INCONTRI
È il Professore della Sindone: in tutta la comunità scientifica
internazionale fanno scuola i suoi studi sul lenzuolo di lino
con la doppia immagine di un uomo morto in seguito a torture
culminate con la crocefissione, che secondo la tradizione è
il sacro lenzuolo citato nei Vangeli che servì per avvolgere il
corpo di Gesù nel sepolcro. È tra i Padri nobili della medicina
legale. Settantasei anni compiuti ad aprile, sposato con Titti,
due figlie e quattro nipoti, Pierluigi Baima Bollone è il primo
Governatore del Distretto 2031, nato dal frazionamento del
Distretto 2030. Con stile e sobrietà sabauda, Pierluigi Baima
Bollone governa gli oltre 2.550 rotariani soci di 51 Club nel
territorio di Piemonte e Valle d’Aosta.
Governatore, un anno fa il Distretto 2030 si è fatto in due: dal
frazionamento sono nati il Distretto 2031 e il Distretto 2032.
Hai avuto il difficile ed emozionante compito di inaugurare
una nuova stagione rotariana. Ti sei sentito come l’alpinista
che apre una nuova via verso la vetta inviolata?
Iniziare il nuovo Distretto 2031, derivante dalla suddivisione
in due del precedente 2030, e che quindi opera in un’area
territorialmente circoscritta e omogenea, è stata soprattutto
una questione tecnica di cui ho cercato di utilizzare al meglio
le grandi opportunità. Ora, a quasi tre quarti del percorso an-
nuale, è possibile un primo bilancio dei risultati. Ho esaurito
rapidamente il primo giro di visite istituzionali ai 51 Club con
il proposito di farne un secondo, progetto che sarebbe stato
ampiamente consentito da un numero così ridotto rispetto al
passato. È accaduto però che la riduzione di impegni ha an-
che comportato un addensamento e una familiarità di rapporti
tale che sono stato sommerso da una quantità di inviti spon-
tanei. In questo modo è avvenuto che, pur senza progettualità
organica, con grande gioia e soddisfazione sono rapidamente
ritornato in molte sedi e in alcuni casi anche 5 o 6 volte. Ho
avuto così la dimostrazione del materializzarsi di un legame di
amicizia e di affetto al quale non sarebbe stato assolutamente
possibile corrispondere nelle precedenti condizioni. Tutto
questo ha suscitato nei Presidenti e nei Soci un grande tra-
sporto che si è riflesso in un fervore di iniziative e di operosità
veramente encomiabili.
Come hanno reagito al cambiamento i rotariani di Liguria,
Le interviste
di ROTARY
La spinta del
CAMBIAMENTO
Pierluigi Baima Bollone,
DG del Distretto 2031,
spiega come il redistricting
ha cambiato il rapporto
tra i Club e il Governatore
a vantaggio di iniziative
e operosità
di Silvano Balestreri