91  good news agency
        
        
          
            GOOD NEWS AGENCY
          
        
        
          
            RUANDA: 34 MILIONI DI DOLLARI DALL’ IFAD PER RAFFOR-
          
        
        
          
            ZARE GLI INTERVENTI DI POST-RACCOLTA E LA RESILIEN-
          
        
        
          
            ZA AI CAMBIAMENTI CLIMATICI
          
        
        
          Un nuovo progetto recentemente lanciato a Kigali dal Governo del Ruanda e dall’
        
        
          IFAD permetterà di aumentare gli sforzi del Paese nel ridurre le perdite post-rac-
        
        
          colto. Il Progetto per la Resilienza Climatica e per il Supporto Agroalimentare Post
        
        
          Raccolto si rivolgerà a oltre 32.400 famiglie rurali (oltre 155.000 persone) in dieci
        
        
          distretti del Ruanda. Il progetto darà l’opportunità ai piccoli agricoltori di acquisire
        
        
          le competenze, le conoscenze e l’accesso
        
        
          a fornitori di servizi specializzati per crea-
        
        
          re e gestire imprese redditizie in grado di
        
        
          fornire maggiori quantità di prodotti otti-
        
        
          mizzati per il mercato e per gestire i rischi
        
        
          climatici nei processi di post-produzione.
        
        
          
            SMART CITY: IDEE, TECNO-
          
        
        
          
            LOGIE E PROPOSTE PER LE
          
        
        
          
            CITTÀ INTELLIGENTI DEL
          
        
        
          
            FUTURO
          
        
        
          A cura dei Rotary Club del Trentino-Alto
        
        
          Adige/Südtirol, questo Forum, tenutosi
        
        
          il 5 aprile a Trento, ha visto la pre-
        
        
          sentazione d’idee, tecnologie, modelli
        
        
          organizzativi e proposte per le città
        
        
          intelligenti del futuro. Al Forum sono
        
        
          state focalizzate le aree che costitui-
        
        
          scono il progetto Smart City, che sono:
        
        
          ambiente e raccolta sostenibile; salute
        
        
          e servizi sanitari; servizi intelligenti per
        
        
          la città del futuro; sicurezza stradale e
        
        
          trasporti intelligenti; casa intelligente,
        
        
          cellula generatrice.
        
        
          Nelle presentazioni della mattina per
        
        
          una Smart City sono stati trattati i temi:
        
        
          vivere e muoversi meglio nelle città del
        
        
          futuro; la città intelligente e umana;
        
        
          le sfide energetiche; Il design biofilico
        
        
          per le Smart City. I cinque workshop
        
        
          del pomeriggio hanno affrontato i temi:
        
        
          ambiente e raccolta sostenibile; salute
        
        
          e servizi sanitari: la sfida della soste-
        
        
          nibilità; sicurezza stradale e sistemi di
        
        
          trasporto intelligenti; la casa intelligen-
        
        
          te cellula generatrice della Smart City;
        
        
          servizi intelligenti per modellare le città
        
        
          del futuro.
        
        
          
            IL SUD-EST ASIATICO DI-
          
        
        
          
            CHIARATO LIBERO DALLA
          
        
        
          
            POLIO
          
        
        
          Il 27 marzo l’Organizzazione Mondiale
        
        
          della Sanità ha certificato undici Paesi
        
        
          del sud-est asiatico come liberi dalla
        
        
          polio, una dichiarazione lungamente
        
        
          attesa, anche perché cinque anni fa in
        
        
          India si contava circa la metà dei casi
        
        
          di polio di tutto il mondo. L’ultimo caso
        
        
          di polio della regione è stato riportato
        
        
          a West Bengal, India, il 13 gennaio
        
        
          2011. “Abbiamo battuto la polio nel
        
        
          sud-est asiatico e adesso dobbiamo
        
        
          fare altrettanto nel resto dell’Asia e
        
        
          dell’Africa”, ha poi dichiarato D.K. Lee,
        
        
          Presidente del Consiglio di Amministra-
        
        
          zione della Fondazione Rotary. La sfida
        
        
          della GPEI adesso è eliminare la polio
        
        
          nei tre Paesi polio-endemici rimanenti:
        
        
          Afghanistan, Pakistan e Nigeria, dove
        
        
          il poliovirus non è mai stato interrotto.
        
        
          
            UNIVERSITÀ DI HARVARD,
          
        
        
          
            PROGETTO PLURALISMO –
          
        
        
          
            STAGE ESTIVI 2014
          
        
        
          Il Progetto Pluralismo dell’Università
        
        
          di Harvard seleziona candidati per gli
        
        
          stage di ricerca per l’estate 2014. I
        
        
          progetti varieranno secondo gli interes-
        
        
          si e l’esperienza dello studente, ma po-
        
        
          tranno comprendere la conduzione di
        
        
          ricerche etnografiche e visite sul campo
        
        
          per studiare le diversità religiose e/o
        
        
          lavorare direttamente con il personale
        
        
          senior del Progetto Pluralismo.
        
        
          Tutti gli stagisti saranno tenuti a parte-
        
        
          cipare a incontri settimanali interni via
        
        
          Skype e lavoreranno a stretto contatto
        
        
          con il personale senior del Progetto
        
        
          Pluralismo per tutta la durata dello sta-
        
        
          ge. Gli stage non sono retribuiti.