NOTIZIE ITALIA
          
        
        
          86
        
        
          ROTARY
        
        
          maggio 2014
        
        
        
          Attività e servizio nei Distretti
        
        
          
            DISTRETTO 2110
          
        
        
          
            Successo per la terza Rotary Sciacca Golf Cup
          
        
        
          Si è svolta al Verdura Golf & Spa Resort
        
        
          la terza edizione della Rotary Sciacca
        
        
          Golf Cup, trofeo del Distretto Rotary
        
        
          2110 Sicilia-Malta, un torneo che or-
        
        
          mai è diventato un appuntamento tradi-
        
        
          zionale per tutti i rotariani golfisti della
        
        
          Sicilia e di Malta.
        
        
          L’evento di quest’anno, inoltre, ha visto
        
        
          incrementare la partecipazione con la
        
        
          presenza di numerosi golfisti provenien-
        
        
          ti anche dal resto d’Italia e dall’Inghil-
        
        
          terra.
        
        
          John Miller della delegazione maltese:
        
        
          “Le cose belle non capitano per caso!
        
        
          Grazie al Rotary Club di Sciacca che ha
        
        
          organizzato ancora uno splendido week
        
        
          end con cura e attenzione. È stato mol-
        
        
          to divertente per tutti noi. Qui è iniziato
        
        
          qualcosa che merita di essere ripetuto”.
        
        
          I due bellissimi percorsi del resort si-
        
        
          ciliano, che portano la firma di uno dei
        
        
          più noti golf designer mondiali, l’archi-
        
        
          tetto Kyle Phillips, hanno messo a dura
        
        
          prova i golfisti in gara, i quali, però,
        
        
          hanno potuto beneficiare di due splen-
        
        
          dide giornate di sole.
        
        
          Nella prima giornata di gara, giocata
        
        
          con la formula Louisiana a coppie, i
        
        
          campioni uscenti del Rotary Club di
        
        
          Sciacca, Alessi e Spagnolo, sono sem-
        
        
          brati in difficoltà e si è portata al co-
        
        
          mando la squadra del Rotary Club di
        
        
          Malta “La Valletta” con Belussi e Cre-
        
        
          amers. Il secondo giro, nel quale era
        
        
          previsto la gara individuale, è stato con-
        
        
          traddistinto da una clamorosa rimonta
        
        
          della squadra dei Rotary Club di Ragusa
        
        
          e Bagheria che, con Iurato e Tomasello,
        
        
          si è aggiudicata il trofeo. Al secondo
        
        
          posto si è classificata la squadra del
        
        
          Rotary Club di Malta “La Valletta” con
        
        
          Creamers e Belussi, mentre la terza
        
        
          piazza è andata alla coppia del Rotary
        
        
          Club di Treviso, Riscica e Zaccaria. Nel-
        
        
          la categoria Amici la coppia migliore
        
        
          è stata quella formata da Manniello e
        
        
          Eufrate del Golf Club Donnafugata.
        
        
          Per quanto riguarda la classifica indi-
        
        
          viduale dei rotariani si è registrato il
        
        
          successo di Tommaso Tomasello del
        
        
          Rotary Club di Bagheria, mentre tra gli
        
        
          Amici ha vinto Varma Munish, socio del
        
        
          prestigioso circolo inglese di Wentwor-
        
        
          th, vicino a Londra.
        
        
          “Il merito principale di questo torneo,
        
        
          organizzato per la terza volta dal nostro
        
        
          socio Filippo Alessi, è quello di avere
        
        
          formato un gruppo di golfisti rotariani
        
        
          – ha detto Sergio Indelicato, presidente
        
        
          del Rotary Club di Sciacca - Dopo le
        
        
          prime due  edizioni, hanno continuato
        
        
          a incontrarsi, creando un nucleo mol-
        
        
          to omogeneo di rotariani golfisti del
        
        
          Distretto, cui adesso si sono aggiunti,
        
        
          oltre ai siciliani e ai maltesi, anche soci
        
        
          provenienti dal Veneto, dal Friuli Vene-
        
        
          zia Giulia, dalla Campania e dall’Inghil-
        
        
          terra ”.
        
        
          Anche in questa occasione le strutture
        
        
          del Verdura Golf & SPA Resort, che si
        
        
          affaccia su quasi 2 km. di costa con le
        
        
          sue 203 camere, i 4.000 mq. di spa,
        
        
          una piscina di 60 metri, i suoi raffi-
        
        
          nati ristoranti, sono state la splendida
        
        
          cornice di un evento che, anno dopo
        
        
          anno, acquisisce sempre più prestigio
        
        
          e importanza.
        
        
          Nel complesso questa 3° edizione della
        
        
          Rotary Golf Cup si è confermata un
        
        
          evento golfistico di ampio respiro inter-
        
        
          nazionale destinato a un notevole incre-
        
        
          mento di presenze nei prossimi anni.
        
        
          Insomma a Sciacca il binomio Rotary e
        
        
          Golf è ormai diventato tradizione.
        
        
          F
        
        
          ilippo
        
        
          A
        
        
          lessi
        
        
          I vincitori Tommaso Tomasello e Giovanni Iurato
        
        
          e l’organizzatore Filippo Alessi
        
        
          Lo start alla prima buca