LA TUTELA DELLA SALUTE COME SERVIZIO. QUALI SINER-
          
        
        
          
            GIE PER IL NOSTRO TERRITORIO
          
        
        
          Forum di riflessione e di incontro tra istituzioni e rotariani. In un contesto di ca-
        
        
          renza di risorse reali, la razionalizzazione delle risorse e la convergenza delle azioni
        
        
          umanitarie verso un numero limitato di aree strategiche (dove stabilire coordina-
        
        
          menti e cooperazioni forti con istituzioni pubbliche e private) è uno degli elementi
        
        
          portanti del processo di innovazione della Fondazione Rotary e del suo programma
        
        
          di sovvenzione “Visione Futura”. Il Distretto 2080 del Rotary International, nella
        
        
          sua funzione di coordinamento dell’attività di servizio dei Club del Lazio e della
        
        
          Sardegna, ha organizzato nel mese di aprile un pomeriggio di riflessione e di in-
        
        
          contro tra istituzioni e rotariani. Temi in
        
        
          discussione: la cooperazione con le isti-
        
        
          tuzioni nell’azione di pubblico interesse;
        
        
          l’azione di sensibilizzazione; le campagne
        
        
          di screening e di azione preventiva; il
        
        
          sostegno agli interventi di riabilitazione.
        
        
          
            RETE DI DONNE PER UNA CULTURA DI PACE IN AFRICA
          
        
        
          “Costruire un’Africa integrata, con la prosperità e la pace, governata dai suoi stessi
        
        
          cittadini e che rappresenti una forza dinamica nell’arena globale.” Questa visione,
        
        
          sostenuta dall’Unione Africana, è al centro della strategia operativa dell’UNESCO
        
        
          per Priority Africa. L’UNESCO ha recentemente ribadito il messaggio, in occasione
        
        
          del primo Crans Montana Forum per le Donne Africane svoltosi a Bruxelles dal 19
        
        
          al 22 marzo. La sessione di chiusura del Forum è stata l’occasione per presentare
        
        
          gli obiettivi e le azioni di una nuova rete
        
        
          dedicata a “Donne per una cultura di pa-
        
        
          ce in Africa”. Il suo obiettivo è quello di
        
        
          riunire organizzazioni africane e non afri-
        
        
          cane coinvolte nella promozione del ruolo
        
        
          centrale delle donne africane nella pre-
        
        
          venzione e nella risoluzione dei conflitti.
        
        
          
            L’AGENZIA DELLE
          
        
        
          
            BUONE NOTIZIE
          
        
        
          
            a cura di Sergio Tripi
          
        
        
          
            GOOD NEWS AGENCY
          
        
        
          
            PORTIAMO GOOD NEWS AGENCY NELLE SCUOLE
          
        
        
          Good News Agency - l’agenzia delle buone notizie - iniziativa giornalistica di puro volontariato, riporta notizie positive e costruttive
        
        
          da tutto il mondo delle Nazioni Unite, delle organizzazioni non governative, delle associazioni di servizio e delle istituzioni im-
        
        
          pegnate nel miglioramento della qualità della vita.
        
        
          
            Questa campagna per le scuole è sostenuta da noi del Rotary da diversi anni
          
        
        
          
            perchè puntare sui giovani significa contribuire significativamente a costruire un ponte verso il futuro.
          
        
        
          Rinnoviamo uno speciale
        
        
          invito a tutti i Club affinchè presentino Good News Agency ai professori degli istituti superiori del proprio territorio e segnalino
        
        
          l’indirizzo e-mail delle scuole “reclutate” al responsabile del progetto distrettuale di servizio per Good News Agency, Sergio Tripi:
        
        
        
          . Le scuole riceveranno gratuitamente e regolarmente il notiziario senza alcuna formalità. Queste sono alcune notizie
        
        
          tratte dai numeri più recenti, tutti disponibili sul sito
        
        
        
          
            IFAD E UE UNISCONO GLI
          
        
        
          
            SFORZI PER AGRICOLTURA
          
        
        
          
            SOSTENIBILE E SICUREZZA
          
        
        
          
            ALIMENTARE IN KENYA
          
        
        
          Il Governo del Kenya sta collaborando
        
        
          per finanziare un nuovo programma
        
        
          che sosterrà i piccoli agricoltori del
        
        
          paese dell’Africa orientale nell’aumen-
        
        
          tare la loro produttività e redditività. Il
        
        
          programma per l’aumento dei cerali in
        
        
          Kenya, del costo totale di 30,1 milioni
        
        
          di Euro, è co-finanziato dal Governo
        
        
          del Kenya (2,4 milioni), dai beneficiari
        
        
          (3,6 milioni), dall’UE (17,6 milioni
        
        
          come sovvenzione), dal settore privato
        
        
          (3,6 milioni) e dall’Equity Bank (2,9
        
        
          milioni). Equity Bank fornirà inoltre le
        
        
          attrezzature e la tecnologia necessa-
        
        
          ria per implementare le capacità dei
        
        
          piccoli agricoltori, consentendo loro di
        
        
          collegarsi ai servizi finanziari. Il Kenya
        
        
          è un paese con carenze alimentari che,
        
        
          anche negli anni di buon raccolto, deve
        
        
          importare fino al 20% del suo fabbiso-
        
        
          gno annuale di cereali.
        
        
          90
        
        
          ROTARY
        
        
          maggio 2014