 
          
            COMUNICARE
          
        
        
          
            servizio
          
        
        
          
            il
          
        
        
          
            «
          
        
        
          
            narrare
          
        
        
          il servizio, far comprendere in modo chiaro e trasparente ciò che si è svolto
        
        
          
            «
          
        
        
          
            raccontare
          
        
        
          il servizio, focalizzando sui punti cardine e contestualizzandolo in modo più ampio
        
        
          
            «
          
        
        
          
            condividere
          
        
        
          il servizio, anche utilizzando i social network, aggiungendo fattori empatici ed emozionali
        
        
          
            «
          
        
        
          
            fornire risorse
          
        
        
          a chi può amplificare la nostra comunicazione, come immagini e link di approfondimento
        
        
          
            in
          
        
        
          
            4
          
        
        
          
            mosse
          
        
        
          
            NOTIZIE ITALIA
          
        
        
          
            D2100
          
        
        
          
            ShelterBox
          
        
        
          di
        
        
          R
        
        
          obeRto
        
        
          b
        
        
          aRbaRossa
        
        
          “Il Rotary deve essere la sentinella del-
        
        
          la dignità dell’uomo, ovunque sia mes-
        
        
          sa in discussione, e i valori sono per noi
        
        
          rotariani il nostro kit di sopravvivenza,
        
        
          la nostra ShelterBox”. Questo uno dei
        
        
          passaggi più significativi dell’interven-
        
        
          to della governatrice del Distretto 2100
        
        
          
            Maria Rita Acciardi
          
        
        
          , nel corso del con-
        
        
          vegno distrettuale su “Solidarietà in
        
        
          termini concreti: il progetto ShelterBox
        
        
          del Rotary International”, svoltosi a
        
        
          L’incontro, al quale hanno partecipato
        
        
          oltre 250 rotariani, ha rappresentato
        
        
          un momento, non solo per fare il punto
        
        
          sulle iniziative di accoglienza e solida-
        
        
          rietà già poste in atto ma, soprattutto,
        
        
          per programmare le azioni da portare
        
        
          avanti nei prossimi anni. Uno degli
        
        
          elementi più rilevanti del convegno, è
        
        
          stato l’avere evidenziato il concetto di
        
        
          “famiglia rotariana” che vede i giova-
        
        
          ni del Rotaract e dell’Interact parte
        
        
          sempre più attiva e, per come ha detto
        
        
          la Governatrice: “Il nostro capitale so-
        
        
          ciale sul quale dobbiamo investire per
        
        
          convinzione la sua leadership nei ter-
        
        
          ritori di riferimento; una leadership
        
        
          relazionale, in costante rapporto con i
        
        
          contesti sociali, culturali, territoriali,
        
        
          produttivi, associativi e con le dinami-
        
        
          che organizzative, in grado di riscoprire
        
        
          passaggi più significativi dell’interven-
        
        
          to d lla governatrice del Distretto 2100
        
        
          
            Maria Rita Acciardi
          
        
        
          , nel corso del con-
        
        
          vegno distrettuale su “Solidarietà in
        
        
          termin concr t : il pr getto Shel erB x
        
        
          d l R tary International”, svoltosi a
        
        
          Cosenza  realizzato in partnership con
        
        
          il Rotaract distr ttuale.
        
        
          Il contenuto degli Shelterbox varia a seconda
        
        
          delle esigenze abitative di chi l iceverà.
        
        
          
            Attività e servizio nei Distretti
          
        
        
          
            GIOCHIAMO A “FOOTY”
          
        
        
          L’Australia ha il suo accento, la sua cucina, il suo continente e ha il suo particolare stile di football – il football
        
        
          con regole australiane, noto anche come “Aussie rules” o “footy”.  I rotariani che si recheranno al Congresso
        
        
          RI 2014, 1-4 giugno, avranno la possibilità di vedere una partita di questo sport, al Sydney Cricket Ground, il
        
        
          29maggio, tra la squadra campione del posto,SydneySwans e la squadra dello stato di Victoria,GeelongCats.
        
        
          Gli spettatori potranno vedere uno sport che non è né
        
        
          rugby né tantomeno calcio, o quello che gli americani
        
        
          chiamano ‘football’.Ha similarità con tuttiquesti altri
        
        
          sport, ma con alcune differenze: il pallone, uguale a
        
        
          quello del football americano, può essere calciato o
        
        
          passato a mano, ma non può essere tirato. I giocatori
        
        
          possono contrastare e bloccare gli avversari, ma non
        
        
          indossano abbigliamento protettivo né il casco. Il
        
        
          campo da gioco, come il pallone, ha forma ovale e
        
        
          di solito le sue dimensioni sono di circa 150 m. in
        
        
          
            ASPETTANDO
          
        
        
          
            S
          
        
        
          
            YDNEY
          
        
        
          
            ROTARY INTERNATIONALCONVENTION
          
        
        
          Sydney
        
        
          
            Australia
          
        
        
          
            1-4 June2014