 
          
            COMUNICARE
          
        
        
          
            servizio
          
        
        
          
            il
          
        
        
          
            Narrare
          
        
        
          Narrare il servizio significa saper presentare con ordine e pre-
        
        
          cisione l’evento, evitando un elenco sterile di dati messi a caso
        
        
          in un testo, presentando invece i fatti e i risultati con logica e
        
        
          interpretazione. Nella narrazione non si può prescindere dal
        
        
          presentare il contesto, gli attori, i fatti, le collaborazioni e i
        
        
          risultati, ma il tutto deve essere semplice e pulito. In tal modo
        
        
          si riesce a dare a tutti un’immagine chiara di quello che si è
        
        
          fatto, riuscendo così ad attirare più facilmente sullo scopo e sui
        
        
          risultati del proprio impegno.
        
        
          
            Raccontare
          
        
        
          Dopo aver presentato nel modo più chiaro possibile il servizio,
        
        
          grazie a una buona narrazione, si può scendere nello specifico
        
        
          del racconto. Raccontare un servizio permette di inserire la
        
        
          soggettività di chi lo ha vissuto, fatto crescere e portato a ter-
        
        
          mine. In questo è giusto e importante dare spazio alle proprie
        
        
          emozioni e alla propria esperienza, stando però attenti a non
        
        
          far si che questa prevarichi sulla narrazione snella che sta alla
        
        
          base di una buona comunicazione. Sono le emozioni vissute
        
        
          che fanno capire fino in fondo il senso di un service.
        
        
          32
        
        
          ROTARY
        
        
          marzo 2014
        
        
          La possibilità di raggiungere rapidamente e con un linguaggio
        
        
          universale un ampio numero di
        
        
          
            interlocutori
          
        
        
          rappresenta
        
        
          una irrinunciabile occasione, per fare della comunicazione non
        
        
          solo il veicolo di un messaggio, ma anche l’
        
        
          
            amplificatore
          
        
        
          degli effetti del nostro impegno umanitario.
        
        
          Ecco perchè il Rotary ha affrontato negli ultimi anni la sfida
        
        
          della comunicazione in termini di assoluta
        
        
          
            attualità
          
        
        
          , riparten-
        
        
          do dalla definizione della propria immagine più riconosciuta, il
        
        
          
            brand Rotary
          
        
        
          con la ruota dentata, perchè diventasse sem-
        
        
          pre più riconoscibile, sempre più universale.