 
          corretta pianificazione economica e finanziaria, come risorse
        
        
          ci sono i rotariani, riuniti sotto la guida di una associazione
        
        
          dedicata. L’intervento è quello di un comitato che valuta la
        
        
          nuova impresa con un’intervista personalizzata, l’individuazio-
        
        
          ne/assegnazione del tutore, incontri periodici tra imprenditore
        
        
          e tutore per l’arco temporale dell’assistenza durata tra i 3 e i
        
        
          18 mesi  con un monitoraggio periodico e finale. Il tutto con
        
        
          un approccio informale e non burocratico”.
        
        
          Un progetto che ben si amalgama con il nostro. Un esempio
        
        
          di best practice che il Rotary ci insegna a perseguire. A que-
        
        
          sto punto della partita il capitano riunisce i giocatori per la
        
        
          mischia finale. Ecco allora schierati Fulvio Lovera, direttore
        
        
          della filiale torinese di Permicro, che riassume ai presenti
        
        
          la stretta collaborazione quasi quotidiana con Vincenzo in
        
        
          questi lunghi mesi, dal redigere il protocollo d’intesa, alla
        
        
          pre-istruzione di molti casi già istruiti e altri alla prima fase.
        
        
          Dopo Fulvio ecco Alberto Susco, il microcredito presentato
        
        
          dai ragazzi del Rotaract. Questo progetto chiamato SYL (Save
        
        
          Your Licence), presentato dal Governatore al seminario del
        
        
          Distretto 2060 l’8 febbraio, è un progetto volto a salvare
        
        
          appunto le patenti di persone che all’uscita di locali e disco-
        
        
          teche hanno superato i limiti alcolici. Entrano così in azione
        
        
          questi ragazzi che con piccoli motorini pieghevoli (come se
        
        
          ne vedono sulle barche) arrivano dal cliente, guidano la sua
        
        
          macchina portandolo “sano e salvo” a casa e tornano indietro
        
        
          con i motorini messi prima nel portabagagli. Fulvio Sarao
        
        
          spiega il suo progetto Photo 360, un progetto tecnologico
        
        
          per siti web di prodotti quali possono essere occhiali, borse,
        
        
          moto, auto... che vengono appunto presentati nella loro forma
        
        
          completa. I produttori possono così offrire al loro pubblico
        
        
          di acquirenti oggetti che quasi sembrano vivi e che danno
        
        
          l’impressione di essere in un vero negozio. Il terzo progetto lo
        
        
          presenta Giacomo Bottino, che spiega ai presenti il docufilm
        
        
          oggetto del credito: la storia del violino, che pare sia uno stru-
        
        
          mento nato in Piemonte. Un progetto che ha coinvolto anche
        
        
          Uto Ughi e altri artisti.
        
        
          Un match molto interessante questo seminario, con diversi e
        
        
          proficui momenti d’interazione tra giocatori (relatori) e pub-
        
        
          blico (referenti e gli altri rotariani presenti) segno che questa
        
        
          partita non è ancora chiusa e che molte altre squadre posso-
        
        
          no ancora scendere in campo per segnare sempre più mete.
        
        
          
            MICROCREDITO
          
        
        
          27  microcredito
        
        
          S
        
        
          ilvia
        
        
          M
        
        
          iglietta
        
        
          
            PROGRAMMA VIRGILIO
          
        
        
          Gestito dall’ Associazione Volontari Rotariani per
        
        
          il Tutoraggio nella Nuova imprenditoria, opera in
        
        
          Lombardia dal 1997 quale associazione rotariana
        
        
          per fornire assistenza gratuita al neo-imprenditore
        
        
          nelle fasi di posizionamento strategico, ingresso
        
        
          nel mercato e consolidamento organizzativo.