Rotary | Giugno 2013 - page 29

FOCUS
/ OBIETTIVI DEL MILLENNIO
27 focus
UN MINOR NUMERO DI ADOLESCENTI HA
AVUTO FIGLI IN MOLTE REGIONI, MA IL
PROGRESSO È LENTO
Nel grafico:
il numero di nascite ogni 1.000 donne
tra i 15 e i 19 anni nel 1990, 2000 e 2009.
Una gravidanza in età precoce porta molti rischi per le ma-
dri e i loro bambini. Una gravidanza in età precoce è anche
connessa con un basso livello d’istruzione e povertà. In tutti i
paesi in via di sviluppo, il numero di nascite per 1.000 donne
tra il 15 e i 19 anni è diminuito tra il 1990 e il 2000. Da
questa data la percentuale di regresso è rallentata o ha subito
un’inversione in molte regioni.
L’Africa sub-sahariana continua ad avere il numero più alto di
nascite tra le adolescenti (120 nascite per 1.000 adolescen-
ti) con un piccolo progresso dal 1990. Nell’America latina e
nei caraibi, il numero delle adolescenti in gravidanza rimane
alto e solo di recente sempre regredire.
Nelle regioni dove il matrimonio in giovane età è comune, lo
sviluppo e l’implemento di programmi di sensibilizzazione
per spostare l’età del matrimonio, e la promulgazione e il
rafforzo di leggi sull’età minima per il matrimonio potrebbero
aiutare in futuro a ridurre il numero di madri adolescenti.
1990
2000
2009
64
55
52
34
26
23
15
6
6
43
33
29
44
28
29
54
40
45
88
58
46
63
50
48
84
65
62
80
78
69
91
88
80
126
122
120
0
20
40
60
80 100 120 140
Developing regions
Developed regions
Eastern Asia
Northern Africa
Caucasus & Central Asia
South-Eastern Asia
Southern Asia
Western Asia
Oceania
Caribbean
Latin America
Sub-Saharan Africa
1...,19,20,21,22,23,24,25,26,27,28 30,31,32,33,34,35,36,37,38,39,...68
Powered by FlippingBook