FOCUS
/ OBIETTIVI DEL MILLENNIO
25 focus
LE CURE PRENATALI PER LE DONNE IN
GRAVIDANZA NEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO
Le cure prenatali sono tra gli interventi che riducono la
mortalità e morbosità materna. Il periodo prenatale è di
fondamentale importanza per far arrivare alle donne le infor-
mazioni e l’assistenza necessaria per promuovere la salute, il
benessere e la sopravvivenza delle madri e dei loro bambini.
Nel grafico seguente:
percentuale di donne tra i 15 e i 49 anni visitate al-
meno una volta da personale medico qualificato nel 1990, 2000, 2010.
La prevenzione con almeno una visita dal dottore, infermiera
o ostetrica, è progressivamente aumentata nei paesi in via di
sviluppo dal 63% del 1990 al 71% del 2000, fino al 80%
nel 2010.
In modo incoraggiante le cure sono aumentate nella decade
recente nel sud dell’asia, nord africa e ovest dell’asia. Nel
sud est dell’asia, nell’est dell’asia e nell’america latina, dove
il tasso di copertura aveva già raggiunto il 90% nel 2000, il
progresso ha rallentato.
IL SUDAFRICA GUIDA LE ALTRE REGIONI
AFRICANE NELLE CURE MATERNE
Le regioni Africane presentano al loro interno molte differen-
ze in termini di cure di base per la salute materna prenatale.
Mentre il sudafrica presenta una copertura omogenea nel
2010, nell’ovest dell’africa quasi un terzo delle donne in
gravidanza non ricevono cure nel periodo prenatale.
Qui sotto:
percentuale delle donne in Africa tra i 15 e i 49 anni
visitate almeno una volta durante la gravidanza da personale
medico qualificato nel 1990, 2000 e 2010.
80
71
63
96
90
72
93
90
79
92
89
70
92
88
85
79
62
54
77
63
53
77
71
69
71
54
53
0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100
Developing regions
Latin America
South-Eastern Asia
Eastern Asia
Caribbean
Northern Africa
Western Asia
Sub-Saharan Africa
Southern Asia
1990
2000
2010
94
91
90
82
73
77
71
61
58
67
66
58
0
20
40
60
80
100
Southern Africa
Central Africa
North Africa
West Africa
1990
2000
2010