50
ROTARY
gen./febb. 2013
NOTIZIE ITALIA
Attività e servizio
nei Distretti
DISTRETTO 2080
Premio Vincenzo Dona,
voce dei consumatori
Daniela Tranquilli Franceschetti
L’UNIONE NAZIONALE CONSUMA-
TORI PREMIA CON UNA MENZIONE
SPECIALE IL LAVORO DELLA COM-
MISSIONE DEL DISTRETTO 2080
AR2011-12 “LEGALITÀ E CULTURA
DELL’ETICA” PRESIEDUTA DA PA-
TRIZIA CARDONE PP DEL RC ROMA
EST. COME UN’INIZIATIVA DI CLUB
VINCENTE PUÒ DIVENTARE UN PRO-
GETTO DISTRETTUALE VINCENTE.
Il PREMIO “Vincenzo Dona, voce dei
consumatori” è stato istituito nel 2007
dall’Unione Nazionale Consumatori per
ricordare il suo fondatore, riconosciuto
anche come il padre del movimento
consumerista italiano: infatti Vincenzo
Dona è stato il primo a capire la rile-
vanza dei consumatori nell’economia
italiana e a fondare un’associazione
di consumatori, l’Unione Nazionale
Consumatfiniori.
Con il Patrocinio della Presidenza del
Consiglio dei Ministri, del Ministero
delle Politiche agricole alimentari e
forestali e del Ministero dello Sviluppo
economico (oltre che della Regione La-
zio e del Comune di Roma) in occasio-
ne della cerimonia di premiazione il 22
novembre a Roma, si è svolta la gior-
nata annuale di convegno. Quest’anno
il tema del convegno scelto è stato
“Contraffazione - Non tutto quel che
compri è ciò che credi”. Alla giornata,
presso il Centro Congressi di Monteci-
torio, alla presenza del Presidente del-
la Camera Onorevole Gianfranco Fini,
e del Ministro delle Politiche Agricole
Alimentari e Forestali, Mario Catania,
hanno preso parte autorevoli relatori
per fare il punto sull’attuale livello di
protezione del consumatore. Al termi-
ne del Convegno, moderato dal giorna-
lista Bruno Vespa, è stato assegnato il
Premio 2012. Il Premio si articola nel-
la sezione “Per-
sonalità” (ed è
conferito a chi
si è distinto per
l’attività svolta in
favore dei consu-
matori nel mon-
do della politica,
delle istituzioni, della società civile)
e nelle sezioni “Premio CONTRAFFA-
ZIONE giornalistico” e “Tesi di laurea
in materia di consumo”. Tra i Premiati
Pietro Grasso, Procuratore Nazionale
Antimafia, le Capitanerie di Porto, la
Guardia di Finanza e Sergio Marini,
Presidente Coldiretti.
La Menzione Speciale
alla Commis-
sione Distrettuale “Legalità e cultura
dell’etica” - Distretto 2080 Rotary In-
ternational ar 2011-12 ha avuto la Mo-
tivazione
“per aver promosso nell’anno
2011-2012 un bando di concorso per
gli studenti sul tema della Contraffa-
zione e per aver organizzato a Roma il
21 marzo 2012 un importante Forum
sull’argomento che ha visto la parteci-
pazione di esponenti delle Istituzioni,
dell’Imprenditoria, della Cultura, delle
Professioni e dei Consumatori, con il
coinvolgimento di 97 Club Rotary di
57 città sparse nell’intero territorio
italiano”.
Siamo orgogliosi e onorati: questo pre-
mio è il giusto riconoscimento al la-
voro della Commissione Distrettuale
e all’impegno dei Governatori dei Di-
stretti Italiani e dei loro Club che han-
no creduto in un progetto comune che
coinvolgeva i giovani e le loro scuole.
Avendo riscontrato il grande succes-
so di una iniziativa del Rotary Club il
1...,42,43,44,45,46,47,48,49,50,51 53,54,55,56,57,58,59,60,61,62,...68