PROGETTI E IDEE
          
        
        
          53  progetti e idee
        
        
          
            L’ECO-CUCINA DI ENVIROFIT
          
        
        
          
            Case senza fumo
          
        
        
          Gli abitanti di molti Paesi rischiano la vita semplicemente
        
        
          facendo bollire dell’acqua. Le fiamme libere delle cucine
        
        
          uccidono 4,3 milioni di persone l’anno a seguito dell’inala-
        
        
          zione di fumo (più di HIV/AIDS, malaria e tubercolosi messe
        
        
          insieme) e rappresentano una delle principali cause di lesioni
        
        
          gravi e morte per ustioni fra le donne e i bambini.
        
        
          “Si tratta di un problema diffuso che è stato ampiamente
        
        
          ignorato”, afferma George Basch, fondatore e “capo cuoco”
        
        
          del Progetto no-profit Himalayan Stove, con sede a Taos,
        
        
          New Mexico. Basch, che è anche membro del Rotary Club
        
        
          di Taos-Milagro, che ha dedicato gli ultimi quattro anni
        
        
          all’eliminazione del pericolo sull’Himalaya con il supporto di
        
        
          Envirofit, con sede a Fort Collins, Colorado.
        
        
          Costituita nel 2003 dagli ingegneri della Colorado State Uni-
        
        
          versity, Envirofit ha progettato una soluzione alternativa alle
        
        
          fiamme libere: una stufa in grado di ridurre drasticamente le
        
        
          emissioni di fumo e gas dannosi, unitamente alla quantità di
        
        
          combustibile necessaria. I costi per il combustibile salgono
        
        
          rapidamente e non soltanto in termini monetari. Le persone
        
        
          addette alla raccolta della legna per il fuoco (solitamente
        
        
          donne e bambini) sono costrette a volte ad attraversare
        
        
          zone di conflitto. Per i bambini, l’approvvigiona-
        
        
          mento del combustibile coincide anche con la
        
        
          riduzione della frequenza scolastica.
        
        
          Le comuni cucine, dotate di camere di
        
        
          combustione in ceramica o argilla,
        
        
          sono pesanti e fragili. I tecnici di
        
        
          Envirofit hanno progettato una ca-
        
        
          mera di combustione più leggera
        
        
          con una durata minima di cin-
        
        
          que anni. Fra gli sperduti villaggi
        
        
          dell’Himalaya ciò rappresenta un
        
        
          enorme vantaggio in termini di tra-
        
        
          sportabilità. “Queste cucine possono
        
        
          essere trasportate sulla schiena”, a
        
        
          volte anche per diversi giorni, spiega
        
        
          Basch.
        
        
          La camera è stata realizzata in una lega speciale creata in
        
        
          collaborazione con il Laboratorio Nazionale di Ricerca di Oak
        
        
          Ridge (Tennessee) ed è in grado di resistere a temperature
        
        
          che possono raggiungere i 1.000 gradi Celsius e ai composti
        
        
          corrosivi rilasciati durante la combustione delle biomasse.
        
        
          L’efficienza delle cucine Envirofit consiste anche nel rispar-
        
        
          mio del 60 percento del combustibile necessario. Sono pas-
        
        
          sati sette anni dal lancio del primo progetto pilota in India.
        
        
          Da allora, Envirofit ha venduto oltre un milione di cucine in
        
        
          Africa, Asia e America Latina. Envirofit offre oggi una dozzina
        
        
          di cucine ecologiche che possono essere alimentate a legna,
        
        
          stallatico o altre biomasse.
        
        
          In collaborazione con altri Rotary club (il club di Basch
        
        
          è il partner principale) e una serie di sponsor, il progetto
        
        
          Himalayan Stove ha fornito 3.000 cucine. Nel mese di feb-
        
        
          braio sono state installate 90 cucine Envirofit nel villaggio di
        
        
          Gamcha, alla periferia di Katmandu, grazie ai soci del Rotary
        
        
          Club di Tripureswor. I fondi necessari sono stati erogati tra-
        
        
          mite il progetto Himalayan Stove dal club di Taos-Milagro e
        
        
          dalla Fondazione Rotary di Madison, nel Wisconsin.