PROGETTI E IDEE
          
        
        
          
            LIFESTRAW COMMUNITY
          
        
        
          
            Il rubinetto del villaggio
          
        
        
          Circa quattro ore dopo essere stato nominato dal Rotary alla
        
        
          guida dei progetti idrici patrocinati dal club, Martin Brody
        
        
          ha acceso la TV e, con grande stupore, ha visto alcu-
        
        
          ni bambini bere in tutta sicurezza da pozze d’acqua
        
        
          sporca per mezzo di un semplice tubo. Il dispositivo,
        
        
          chiamato LifeStraw, è in grado di filtrare la maggior
        
        
          parte dei batteri e protozoi senza bisogno di calore o
        
        
          elettricità. Vestergaard, azienda attiva nello sviluppo
        
        
          di prodotti umanitari, come zanzariere, ha creato Life-
        
        
          Straw nel tentativo di eliminare il verme della Guinea
        
        
          dall’acqua.
        
        
          Il mattino seguente, Brody ha chiamato Vestergaard.
        
        
          “Non so come mi siano venute le parole; ho detto: «ne
        
        
          prendiamo 10.000». Ho catturato la loro attenzione”,
        
        
          racconta Brody, socio del Rotary Club di Fort Lauderdale,
        
        
          Florida. Da quel giorno di sette anni fa, ha aiutato a racco-
        
        
          gliere oltre 600.000 Dollari, che hanno permesso di fornire
        
        
          tubi alle aree in via di sviluppo.
        
        
          I tubi LifeStraw presentano tuttavia alcuni inconvenienti: du-
        
        
          rano solamente un anno e, a causa delle dimensioni ridotte,
        
        
          possono facilmente essere smarriti o rubati. Quando due anni
        
        
          or sono Vestergaard ha sviluppato il modello LifeStraw Com-
        
        
          munity, il club ha modificato il proprio interesse arrestando la
        
        
          distribuzione della versione per uso personale. La LifeStraw
        
        
          Community è in grado di immagazzinare fino a 25 litri di ac-
        
        
          qua filtrata, con una durata da tre a cinque anni (arrivando a
        
        
          filtrare circa 100.000 litri d’acqua) e una capacità sufficien-
        
        
          te a circa 70 persone.
        
        
          Quando gli utenti versano l’acqua nella parte superiore del
        
        
          dispositivo LifeStraw Community, un apposito filtro rimuove
        
        
          le particelle superiori a 80 micron (un micron equivale a un
        
        
          milionesimo di metro). Quindi, una cartuccia a membra-
        
        
          na a fibra cava trattiene tutte le particelle e i mi-
        
        
          crobi superiori a 20 nanometri. A questo punto,
        
        
          l’acqua depurata è pronta per essere erogata dai
        
        
          quattro rubinetti in dotazione al contenitore.
        
        
          Il progetto del club ha permesso
        
        
          di fornire unità LifeStraw Commu-
        
        
          nity sufficienti a circa 150 scuole ad
        
        
          Haiti e una dozzina in Kenya.
        
        
          51  progetti e idee