Comunicazione
        
        
          
            efficace
          
        
        
          LE SFIDE
        
        
          
            della comunicazione
          
        
        
          
            Non tutte le notizie sono interessanti per il pubblico di riferimento!
          
        
        
          
            Siate critici e selezionate quelle di maggiore richiamo e reale vantaggio
          
        
        
          
            per l’audience alla quale intendete indirizzarvi.
          
        
        
          
            TRAMITE I MEDIA
          
        
        
          
            TRAMITE IL CONTATTODIRETTO
          
        
        
          22
        
        
          ROTARY
        
        
          aprile 2016
        
        
          Le relazioni con i media hanno l’obiettivo di distribuire ai
        
        
          mezzi di informazione le notizie sull’attività dell’associazione
        
        
          attraverso la predisposizione di strumenti quali: il comunicato
        
        
          stampa, la cartella stampa, l’organizzazione di incontri con i
        
        
          media, le interviste e così via. È importante saper riconoscere
        
        
          quali sono le notizie adatte a essere veicolate tramite media.
        
        
          Una notizia deve essere in grado di suscitare reale interesse al
        
        
          pubblico esterno, che sia esso composto da lettori, ascoltatori
        
        
          radiofonici, telespettatori o utenti web. I livelli d’interesse
        
        
          verso la notizia possono essere vari e dettati da territorialità,
        
        
          utilità del service, attualità.
        
        
          Le relazioni esterne, che abbracciano tutti i momenti di incon-
        
        
          tro diretto col pubblico, comprendono tutte quelle discipline
        
        
          della comunicazione che mettono in relazione un’impresa con
        
        
          i suoi stakeholder, ovvero tutti coloro che sono portatori di
        
        
          interesse nei confronti della stessa: gruppi sociali, sostenitori
        
        
          e finanziatori, istituzioni pubbliche e private, eventuali clienti,
        
        
          fornitori, ecc.
        
        
          Per un’Associazione come il Rotary si possono intendere, in
        
        
          senso lato, le relazioni con tutti coloro che hanno, in modo di-
        
        
          retto o indiretto, interesse all’impegno di servizio dei suoi club
        
        
          e dei suoi soci, come i sostenitori esterni e interni all’Associazione, le autorità e le istituzioni locali, i mass media, i partner nel
        
        
          servizio, i soci attuali e quelli potenziali, e così via. Proprio le buone relazioni, come ogni rotariano ha sperimentato, aiutano
        
        
          a coltivare questi rapporti, dando la possibilità di reclutare nuovi soci e volontari, di conservare i soci già attivi valorizzando i
        
        
          loro sforzi, e aumentare le potenzialità del Club, promuovendolo presso gli opinion leader e la comunità locale.