39  le sfide nella comunicazione
        
        
          Infine vi sono i
        
        
          
            rapporti con i media locali
          
        
        
          . Ritengo impor-
        
        
          tante che “non ci si parli addosso”, ma che di Rotary parlino
        
        
          gli altri. Le voci più autorevoli in questo senso sono i giorna-
        
        
          listi locali che fanno da cassa di risonanza alle nostre attività.
        
        
          Spesso hanno una percezione vaga e non corretta di cosa il
        
        
          Rotary rappresenti a livello mondiale. Per questo vanno coin-
        
        
          volti maggiormente, organizzando, ove possibile, conferenze
        
        
          stampa e invitandoli a partecipare alle nostre azioni, affinché
        
        
          possano diventare nostri preziosi partner. Ho richiesto ai club
        
        
          la conservazione di quanto pubblicato dai media locali per
        
        
          realizzare una grande rassegna stampa finale: al momento ci
        
        
          sono già oltre 500 contributi.
        
        
          Vorrei infine spendere due parole sulla
        
        
          
            corporate identity.
          
        
        
          Il Rotary ha fornito indicazioni precise su come operare. È
        
        
          necessario che i club, al di là dei personali aspetti creativi,
        
        
          uniformino le modalità e lo stile comunicativo. Ci vogliono
        
        
          tempo e pazienza per comunicare il Rotary con una sola
        
        
          voce, ma è una strada da perseguire perché l'immagine
        
        
          identitaria diventi subito percepibile e trasmetta al fruitore
        
        
          sicurezza e fiducia. Parlando, scrivendo e disegnando in
        
        
          base a un’espressione verbale e visiva uniforme, garantiamo
        
        
          che tutte le comunicazioni siano senza dubbio appartenenti
        
        
          al Rotary. L'applicazione di
        
        
          
            uno stile rotariano chiaro e
          
        
        
          
            uniforme
          
        
        
          in tutte le nostre comunicazioni è cruciale per
        
        
          rafforzare la nostra immagine e avanzare la nostra buona
        
        
          reputazione come organizzazione eccellente.
        
        
          In conclusione riporto due esempi di comunicazione efficace
        
        
          che sono stati realizzati di recente a Brescia. L'organizzazione
        
        
          di un seminario, in collaborazione con alcuni docenti dell'U-
        
        
          niversità Cattolica, su
        
        
          
            temi di estrema attualità
          
        
        
          e aperto
        
        
          alla cittadinanza; e una
        
        
          
            campagna di promozione del pro-
          
        
        
          
            getto PolioPlus
          
        
        
          , patrocinato dal Comune e affidato ai mezzi
        
        
          pubblici del trasporto locale. Due modi diversi di comunicare
        
        
          i nostri contenuti, dove la sinergia con Enti e Istituzioni locali
        
        
          consente di raccogliere ampio riscontro e notevole visibilità.
        
        
          Segno evidente di quanto il Rotary possa essere efficace nelle
        
        
          sue azioni. Abbiamo una grande storia da raccontare: spetta
        
        
          a ciascuno di noi proteggere, promuovere e trasmettere il no-
        
        
          stro messaggio in tutte le occasioni. Più sapremo collaborare,
        
        
          condividere e comunicare, maggiori saranno i nostri risultati.
        
        
          NUMERO2 -AGOSTO/SETTEMBRE2015
        
        
          2050Magazine
        
        
          
            INTERVISTE
          
        
        
          
            ECCELLENTI
          
        
        
          
            L’EFFETTIVO
          
        
        
          
            DEL ROTARY
          
        
        
          
            ECCELLERE
          
        
        
          
            INARMONIA
          
        
        
          5LÀHVVLRQL
        
        
          )RUPD]LRQH
        
        
          )RFXV
        
        
          
            SPECIALE
          
        
        
          
            SUMMER CAMP - RYE
          
        
        
          
            SONO ORGOGLIOSO DI APPARTENERE AL
          
        
        
          
            ROTARY?
          
        
        
          Rotary
        
        
          Distretto 2050
        
        
          NUMERO3 -OTTOBRE2015
        
        
          2050Magazine
        
        
          Focus
        
        
          
            CI METTO
          
        
        
          
            LA FACCIA
          
        
        
          Contributi
        
        
          
            CYBERBULLISMO
          
        
        
          
            COSA FARE?
          
        
        
          Formazione
        
        
          
            PARLARE
          
        
        
          
            IN PUBBLICO
          
        
        
          
            SPECIALE
          
        
        
          
            I NOSTRI PRIMI 30 ANNI
          
        
        
          
            L’ASSISTENZA DELLO STAFF DEL
          
        
        
          
            ROTARY
          
        
        
          Rotary
        
        
          Distretto 2050