40
ROTARY
gen./febb. 2013
FOCUS
/ OBIETTIVI DEL MILLENNIO
PREFAZIONE
La relazione di quest’anno sui progressi verso gli
Obiettivi
di Sviluppo del Millennio (MDGs)
mostra come siano state
superate numerose tappe fondamentali. L’obiettivo di ridurre
della metà la povertà estrema è stato raggiunto con cinque
anni di anticipo rispetto alla scadenza del 2015, così come
l’obiettivo di dimezzare la percentuale di persone che hanno
scarsa possibilità di accesso a accresciute fonti di acqua
potabile. Sono state migliorate le condizioni di oltre 200
milioni di persone che vivono nelle baraccopoli, doppiando
l’obiettivo per il 2020. Il tasso di iscrizione alla scuola pri-
maria delle bambine pari a quello dei maschi, e abbiamo
visto accelerare i progressi nel ridurre la mortalit infantile e
materna.
Questi risultati rappresentano una enorme riduzione della
sofferenza umana e sono una chiara conferma per il metodo
incorporato negli obiettivi MDGs. Ma, non sono un motivo
per rilassarsi. Le proiezioni indicano che nel 2015 oltre 600
milioni di persone in tutto il mondo utilizzeranno ancora fon-
DAL RAPPORTO ONU 2012 SULLO STA-
TO DEGLI OBIETTIVI DEL MILLENNIO,
la PREFAZIONE del Segretario Generale
dell’ONU e una BREVE SINTESI del Sotto-
Segretario generale all’economia e agli
affari sociali.
Il Rapporto si basa su una serie principale
di dati che sono stati compilati da un Grup-
po di Agenzie e esperti internazionali che lavorano sugli obiettivi MDGs coordinati dal Dipartimento degli Affari Economici e
Sociali del Segretariato delle Nazioni Unite, in risposta alla volontà dell’Assemblea Generale di avere una valutazione periodica
dei progressi verso gli MDGs. Il Gruppo è composto da rappresentanti delle organizzazioni internazionali le cui attività com-
prendono la produzione di una o più serie di indicatori statistici che sono stati identificati come atti a monitorare i progressi
verso gli MDGs.
Oltre
le tappe
fondamentali
Vog l i amo
G R I D A R E
GOA L
Numero dopo numero,
ROTARY presenta una sintesi
e 8 approfondimenti
sugli obiettivi del millennio,
alla ricerca dei progetti rotariani
per il loro raggiungimento
1...,32,33,34,35,36,37,38,39,40,41 43,44,45,46,47,48,49,50,51,52,...68