46
ROTARY
gen./febb. 2013
CONVENTION 2013
marittima per l’India. Questo segnò, di fatto, l’inizio dell’Età
dell’oro della città, caratterizzata in architettura dallo stile
manuelino, che deriva il suo nome dal monarca di quel tem-
po, Don Manuel I, e che si contraddistingue per l’uso costan-
te di motivi marittimi nelle decorazioni. Nel corso dei secoli,
Lisbona è cresciuta ed è andata cambiando naturalmente.
In seguito, quando il centro della città venne distrutto quasi
per intero dal terremoto del 1755, il Marchese di Pombal si
occupò di realizzarne la ricostruzione creando la cosiddetta
Baixa Pombalina, una zona commerciale che conserva ancora
oggi gran parte del suo tracciato originario. Lisbona è una
capitale storica, un potpourri con un carattere e un fascino
fuori dal comune, in cui 800 anni di influenze culturali si me-
scolano con le più moderne tendenze e stili di vita, creando
contrasti davvero spettacolari.
SINTRA E LA REGIONE DI LISBONA
Sintra è una fonte inesauribile di fascino. La perfetta simbiosi
che esiste tra la natura e il patrimonio culturale hanno porta-
to l’UNESCO a dichiararla, nel 1995, Patrimonio Mondiale
dell’Umanità, nella categoria “Paesaggio Culturale”. Amata in
passato da artisti e scrittori di tutto il mondo, la passione per
la città raggiunse l’apice nel XIX secolo, in pieno Romantici-
smo. Poeti quali Lord Byron, che la definì “Paradiso Terrestre”
o scrittori portoghesi come Eça de Queiroz, che la celebrò in
molti passaggi dei suoi libri, contribuirono a creare un’aura
nella città, che le appartiene di diritto. Cos’è che fa di Sintra
un posto così eccezionale? È coinvolgente sotto tutti i punti di
vista. Rappresenta la fusione perfetta tra la ricchezza naturale
e la magnificenza dei suoi monumenti, uniti ad un’estrema
bellezza. Iniziate la vostra visita dal centro storico della città
dove si erge il Paço Real, uno dei tanti edifici monumentali
della regione. Camminare per il centro della città significa poi
entrare in un mondo magico, colmo di cose apparentemente
MARZO
1
MARZO
31
APRILE
30
CONTO ALL
Presentare elenchi
di nominativi
per le camere di gruppi
a Experient.
Ultimo giorno per regi-
strarsi usufruendo del
prezzo scontato.
Ultimo giorno per presen-
tare la registrazione via
email, per fax o per posta.
Ultimo giorno
per cancellare
la registrazio-
ne al congres-
so o i biglietti
per gli eventi.
GENTILE ROTARIANO
, un Congresso del Rotary è un evento di
rilievo. Non dimenticherò mai il primo congresso a cui ho par-
tecipato, a Chicago nel 1980. Mi aveva colpito il fatto che tan-
tissimi volontari di tutto il mondo, lavorando insieme, potessero
realizzare così tanto. Ero andato a quell’evento come un semplice
socio di un Rotary Club ma alla fine sono partito da Rotariano.
Quei sentimenti che ho cominciato ad avvertire a Chicago non mi
hanno mai abbandonato. E ogni anno sono grato di poter rivivere
l’esperienza del congresso in un’altra parte del mondo.
Sono lieto di estenderti l’invito al 104esimo Congresso del Rotary
International a Lisbona, dal 23 al 26 giugno 2013. Come Presi-
dente del RI e come giapponese sono particolarmente felice che
il prossimo congresso si svolga a Lisbona, perché il Giappone ed
il Portogallo hanno una lunga tradizione di amicizia iniziata nel
lontano 1542. In quell’anno una nave salpata dal Portogallo era
sbarcata su un’isola meridionale del Giappone, sebbene approda-
re a quell’isola non facesse parte dei piani dei marinai portoghe-
si. I forti venti avevano deviato la rotta della nave e il fortunoso
evento ha segnato l’inizio di una relazione pacifica e prosperosa.
In altre parole, i portoghesi hanno trovato il Giappone per caso.
Ma non è un caso che Lisbona sia stata scelta come città che
INVITO ALLA CONVENTION
1...,38,39,40,41,42,43,44,45,46,47 49,50,51,52,53,54,55,56,57,58,...68