Rotary | Maggio 2013 - page 52

I FORUM
DI
B
ERLINO
,
H
ONOLULU
ED
H
IROSHIMA
RINNOVANO
L
IMPEGNO
DEL
R
OTARY
A
FAVORE
DELLA
PACE
Centinaia di Rotariani
, partecipanti al programma Nuove
generazioni, leader della comunità e attuali ed ex borsisti della
pace del Rotary si riuniranno a Hiroshima, in Giappone, questo
mese per promuovere la pace per l’ultimo dei tre Forum sulla
pace mondiale del Rotary.
Gli altri forum si sono svolti a Honolulu e Berlino. A ogni
evento, i partecipanti hanno discusso un particolare tema e
hanno adottato una dichiarazione. A Berlino, hanno parlato di
“Pace senza frontiere”. A Honolulu, si è discusso di edificazio-
ne della pace attraverso la protezione dell’ambiente, con enfasi
sui giovani visti come catalizzatori per la pace. A Hiroshima, i
partecipanti esploreranno il potere che possiede ogni individuo
per promuovere la pace.
A Berlino, il Segretario generale del RI, John Hewko, ha spie-
gato come l’azione umanitaria del Rotary, anche quando non è
esplicitamente etichettata a favore della pace, crea comunità e
società che sono più tranquille, più prospere e meno violente.
“Aiutando a costruire una società più sana e più colta, voi
state facendo la cosa più efficace possibile per stabilire una
pace duratura”, ha detto Hewko.
A Honolulu, il Premio Nobel per la Pace Aung San Suu Kyi,
leader del movimento democratico del Myanmar, è stata insigni-
ta del Premio per la Pace delle Hawaii per aver perseguito da
lunga data, la democrazia attraverso mezzi pacifici.
Dopo aver trascorso la maggior parte dei due decenni agli
arresti domiciliari, Suu Kyi è stata rilasciata nel 2010 e l’anno
scorso è stata eletta al Parlamento del Myanmar come membro
del partito democratico di opposizione. Durante il suo discorso
al forum sulla pace, ha evidenziato che le istituzioni e le prassi
democratiche sono necessarie per garantire i diritti umani.
Il Myanmar ha “Molti gruppi etnici e la fede nel suo futuro
può essere fondata solo su un vero spirito di unione”, ha di-
chiarato. “Vogliamo un tipo di cambiamento che consentirà a
tutte le comunità etniche del Paese di sentire, di conoscere, e
di essere fiduciosi che la nostra nazione è il loro vero santuario,
che la loro casa è il loro santuario”.
“Come membro della prima generazione a essere cresciuto in
Giappone dopo la Seconda guerra mondiale, ho capito l’impor-
tanza della pace e la sua connessione al nostro benessere,” ha
detto il Presidente del RI Sakuji Tanaka a Berlino. “Ogni giorno,
in 34.000 club di tutto il mondo, stiamo lavorando insieme per
un mondo più pacifico portando acqua, salute, alfabetizzazione
e la speranza alle persone che ne hanno più bisogno”.
REGNO UNITO
Questo mese, il Rotary Club di Londonderry ospiterà un forum
sulla pace per promuovere la pace in Irlanda del Nord e in
altre zone colpite dal conflitto. Nel mese di dicembre, sono
esplose delle proteste di piazza dopo che il consiglio comuna-
le di Belfast aveva votato per evitare di sventolare la bandiera
britannica per tutto l’anno. Si prevede la partecipazione di
circa 750 persone, tra cui il Presidente del RI Sakuji Tanaka,
attivisti della pace internazionale, leader politici ed economi-
ci e accademici di tutto il mondo.
ITALIA
Per avviare una discussione sulla pace con gli adolescenti,
diversi Rotary club di Genova e la Good News Agency, un
e-magazine associato con il Dipartimento della Pubblica In-
formazione delle Nazioni Unite, ha organizzato un concorso
sul tema della pace per studenti delle scuole superiori. I
partecipanti hanno presentato un tema scritto, una poesia,
un racconto, un disegno o foto incentrati sull’Obiettivo di
sviluppo del Millennio delle Nazioni Unite per eliminare la
povertà, o sull’obiettivo di realizzare l’istruzione primaria a li-
vello globale. I vincitori sono stati selezionati da Rotariani del
posto e i lavori presentati sono stati pubblicati sul sito web
del Distretto 2032 (
; il sito della Good
News Agency ha pubblicato i vincitori a febbraio. I vincitori
riceveranno i premi a giugno.
AUSTRALIA
A settembre, il Rotary Club di Wagga Wagga Kooringal ha
organizzato una conferenza internazionale di tre giorni su
“Comunità di pace”. Gli argomenti trattati includevano una
P
ROGETTI
DI
PACE
IN
GIRO
PER
IL
MONDO
1...,42,43,44,45,46,47,48,49,50,51 53,54,55,56,57,58,59,60,61,62,...68
Powered by FlippingBook