FOCUS
        
        
          
            MEDITERRANEO UNITO
          
        
        
          39  Mediterraneo Unito
        
        
          Simboli d’integrazione
        
        
          
            l’invocazione rotariana a Mazara
          
        
        
          La recita dell’invocazione rotariana a Mazara, con fedeli di
        
        
          tante religioni, al “Dio di tutti i Popoli della Terra” ha costi-
        
        
          tuito un’importante e significativa appendice, la domenica
        
        
          pomeriggio, del Forum “Mediterraneo Unito” a Marsala. Ma-
        
        
          zara del Vallo è una comunità di larga e forte integrazione. Ha
        
        
          iniziato il Governatore Giovanni Vaccaro ed hanno tutti a voce
        
        
          alta intonato l’invocazione.
        
        
          Rabbino, Imam, Vescovo, rappresentante albanese Betashi,
        
        
          Rettori delle università siciliane, sindaci di tante città, pro-
        
        
          duttori agricoli e pescatori, tanti uomini e donne di buona
        
        
          volontaà, tra la Chiesa di San Francesco e la Moschea, con-
        
        
          vocati dal Rotary e dal Distretto della Pesca (brillantemente
        
        
          diretto da Giovanni Tumbiolo, past president del Club di Ma-
        
        
          zara, organizzatore del Blue Sea Land, che in concomitanza
        
        
          con il Forum ha riunito a Palermo e Mazara rappresentanti di
        
        
          istituzioni e operatori economici di vari Paesi mediterranei
        
        
          per la costruzione di intese di cooperazione), hanno pregato
        
        
          insieme.
        
        
          Un momento di raccoglimento, da riprendere in altre occa-
        
        
          sioni. E invero, il Rotary, presente in tantissimi Paesi e del
        
        
          quale fanno parte moltissimi fedeli di tante religioni, deve
        
        
          incoraggiare incontri comuni, così pieni di commozione e di
        
        
          buoni sentimenti.
        
        
          
            TUTELA AMBIENTALE
          
        
        
          
            torna in mare la tartaruga P. Harris
          
        
        
          Domenica 12 ottobre, al largo di Marsala, nell’ambito del
        
        
          Forum sul Mediterraneo e in particolare nell’ottica della
        
        
          tutela ambientale, sono state liberate due tartarughe ca-
        
        
          retta caretta. Una delle due ermafroditi si chiama Paul
        
        
          Harris, l’altro Calogero. Sono state così nominate dall’I-
        
        
          stituto Zooprofilattico Siciliano, in collaborazione con il
        
        
          Distretto. Erano presenti l’avv. Paolo Reale, assessore
        
        
          regionale alla pesca; il dott. Santo Caracappa, dirigente
        
        
          dell’IZS; l’avv. Giovanni Vaccaro, governatore del 2110,
        
        
          nonché altri Governatori e Governatori emeriti, relatori al
        
        
          Forum. Già in altra occasione, nell’area protetta di Sira-
        
        
          cusa, era stata liberata un’altra tartaruga, alla presenza
        
        
          dell’assessore, del dirigente e del Governatore.
        
        
          Dott.
        
        
          
            GIUSEPPE SAMIR EID
          
        
        
          RC Milano Sud-Est
        
        
          È indispensabile chiedere al mondo arabo di lavorare
        
        
          sull’educazione, sui media, sui libri di testo nelle scuole
        
        
          e perfino invitare a questa linea educativa e di pace, gli
        
        
          imam e predicatori che hanno in mano il formidabile stru-
        
        
          mento delle prediche nelle moschee , dove sarebbe oppor-
        
        
          tuno proclamare anche i versetti del Corano che sottoline-
        
        
          ano la volontà di Dio verso la pluralità religiosa e l’impegno
        
        
          nel gareggiare nel bene nella Misericordia di Dio.