Ben oltre la metà del mandato, tempo di bilanci. Qual è
          
        
        
          
            stato il momento più alto e importante del suo mandato?
          
        
        
          Nel 2015 abbiamo avuto l'onore e il privilegio di accogliere a
        
        
          Genova, in collaborazione con il Distretto 2031, il Presidente
        
        
          Internazionale K.R. Ravindran, grazie all'invito rivoltogli dal
        
        
          membro del Board Viale, socio del nostro Distretto. Abbiamo
        
        
          lavorato molto con una squadra ampia e motivata, con il
        
        
          coinvolgimento del Distretto 2031, un team che ha contribu-
        
        
          ito in modo determinante all'organizzazione degli eventi che
        
        
          hanno caratterizzato la visita del Presidente Internazionale a
        
        
          Genova. La visita si è sviluppata con vari eventi rotariani: un
        
        
          pomeriggio e una mattinata che hanno visto Ravindran parte-
        
        
          cipare all'inaugurazione di una targa commemorativa a Paul
        
        
          Harris, esposta in una delle maggiori piazze cittadine, alla
        
        
          visita dell'Ospedale Gaslini, a una riunione con rappresen-
        
        
          tanti di tutti i 41 club del Distretto 2032 e diversi club del
        
        
          Distretto 2031 nella quale sono stati presentati al Presidente
        
        
          Ravindran i principali service dei distretti e di ciascun club,
        
        
          e una serata di spettacolo teatrale e di convivialità, aperta
        
        
          anche alla città. Il teatro Carlo Felice ci ha infatti ospitato,
        
        
          offrendoci un bel concerto con arie liriche di maestri italiani,
        
        
          con la presenza di oltre 1.300 persone, soci e non, seguita
        
        
          da una cena conviviale cui hanno partecipato più di 600 soci.
        
        
          In particolare, in occasione del concerto al teatro Carlo Feli-
        
        
          ce, la presenza di così tanti soci con le loro famiglie e/o ami-
        
        
          ci, confesso che mi ha emozionato e ho avuto conferma che,
        
        
          quando necessario, i distretti 2032 e 2031 sono in grado di
        
        
          rispondere con un entusiasmo e una partecipazione davvero
        
        
          encomiabili.
        
        
          Infine vedere il Presidente Internazionale così contento
        
        
          dell'accoglienza ricevuta, e testimoniare l’eco dell'evento
        
        
          ricevuta in città e non solo, ci ha dato grande soddisfazione,
        
        
          ripagandoci di tanto sforzo e sacrificio!
        
        
          
            Molti governatori hanno segnalato le difficoltà registrate
          
        
        
          
            nell'aumento, se non addirittura nel mantenimento,
          
        
        
          
            dell'effettivo. Com'è la situazione nel Distretto 2032?
          
        
        
          Indubbiamente ogni associazione oggi ha problemi nell’au-
        
        
          mento dell’effettivo, ma non bisogna dimenticare la pe-
        
        
          culiarità del nostro sodalizio, dobbiamo infatti valorizzare
        
        
          IDENTITÀ E OBIETTIVI PER FARSI CONOSCERE
        
        
          Intervista a Gianni Vernazza
        
        
          Il Governatore del Distretto 2032 sui grandi temi del suo mandato
        
        
          
            INTERVISTE
          
        
        
          68
        
        
          ROTARY
        
        
          aprile 2016